fbpx

Perù Overland – Lima, Nazca, Machu Picchu 12gg

1.890,00

Perù Overland
(12 giorni / 11 notti)
Partenze giornaliere in Italiano
ITINERARIO:
Lima / Paracas / Nazca / Arequipa / Puno / Machu Picchu / Cusco / Lima

da € 1890 a persona

Questo tour è pensato per un viaggiatore dotato di un certo spirito d‘intraprendenza, che pur non necessitando di un’assistenza costante durante tutto il viaggio, preferisce godere di un servizio organizzato, che gli consenta di vivere al meglio la propria esperienza beneficiando della presenza di una guida in lingua italiana durante le visite.

Descrizione

Perù Overland
(12 giorni / 11 notti)
Partenze giornaliere in Italiano
ITINERARIO:
Lima / Paracas / Nazca / Arequipa / Puno / Machu Picchu / Cusco / Lima

quota a persona da € 1890 in camera doppia

voli esclusi (quotazione su richiesta)

Questo tour è pensato per un viaggiatore dotato di un certo spirito d‘intraprendenza, che pur non necessitando di un’assistenza costante durante tutto il viaggio, preferisce godere di un servizio organizzato, che gli consenta di vivere al meglio la propria esperienza beneficiando della presenza di una guida in lingua italiana durante le visite.

1°Giorno Lima
Arrivo a Lima, accoglienza con personale parlante italiano e trasferimento con mezzo privato in hotel. Pernottamento presso l’albergo prescelto.

2° Giorno Lima / Paracas
Dopo la prima colazione, partenza con mezzo privato e guida parlante italiano (servizio di guida + autista) per la visita della città attraverso la sua zona coloniale, dove si potranno ammirare gioielli architettonici quali la Cattedrale che affaccia sulla Plaza Mayor, il Monastero di San Francesco e la Casa Aliaga, gioiello coloniale. La visita della zona moderna prevede invece una passeggiata nei quartieri residenziali di San Isidro e Miraflores, da dove si gode di una splendida vista sull’Oceano Pacifico. Pranzo libero e nel pomeriggio trasferimento alla stazione dei bus, partenza con bus di linea diretti a Paracas. All’arrivo assistenza e trasferimento presso l’Hotel prescelto.

3° Giorno Paracas / Ballestas / Nazca
Di buon mattino trasferimento privato con guida parlante italiano al molo ed imbarco per la visita delle isole Ballestas, anche chiamate le Galapagos del Perù, dove si potranno ammirare tra gli altri le simpatiche sule dalle zampe azzurre e colonie di leoni marini. Al
termine della visita, partenza con bus di linea in direzione di Nazca. All’arrivo accoglienza con personale di lingua italiana e trasferimento privato presso l’hotel prescelto.
Nota operativa: L’escursione alle isole Ballestas è effettuata con lancia a motore condivisa con altri passeggeri internazionali, i pax disporranno però della propria guida privata in Italiano.

4° Giorno Nazca / Arequipa
Prima colazione e mattinata a disposizione. Trasferimento con mezzo privato ed assistente in italiano presso la stazione dei bus. Partenza con bus di linea in direzione di Arequipa, pranzo libero. All’arrivo ad Arequipa accoglienza da parte di personale parlante italiano e trasferimento con mezzo privato presso l’hotel prescelto. Cena libera e pernottamento.
Escursione facoltativa: Imbarco sui piccoli velivoli che effettuano il sorvolo delle linee di Nazca per ammirare le figure zoomorfe – visibili solo dall’alto – che rappresentano ancora oggi uno dei grandi misteri che affascinano l’uomo.

5° Giorno Arequipa
Mattinata a disposizione e nel pomeriggio visita con mezzo privato e guida parlante italiano della deliziosa “Citta Bianca”, attraverso il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, ed il Chiostro della Companía. A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, e
possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Cena libera e pernottamento.

6° Giorno Arequipa / Puno
Prima colazione e trasferimento (con mezzo privato ed accompagnatore di lingua italiana) alla stazione dei bus, partenza con bus di linea in direzione di Puno, per un viaggio di circa 5 ore, attraverso zone spettacolari caratterizzate da altipiani ricchi di lagune abitate da
una notevole varietà di volatici andini. Pranzo libero. Arrivo a Puno, accoglienza da parte di personale parlante italiano e trasferimento (con mezzo privato) presso l’hotel prescelto. Cena libera e pernottamento.

7° Giorno Lago Titicaca
Prima colazione e trasferimento con mezzo privato e guida privata in italiano al molo per imbarcarsi sul motoscafo. Visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa Tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora per costruire i propri “villaggi” flottanti e
per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Pomeriggio libero.
Nota operativa: L’escursione alle isole flottanti degli Uros è effettuata con lancia a motore condivisa con altri passeggeri internazionali, i pax disporranno però della propria guida privata in Italiano. Possibilità di acquistare separatamente l’escursione all’isola di Taquile.

8° Giorno Puno / Cusco
Dopo la prima colazione trasferimento (con mezzo privato) alla stazione dei pullman. Partenza in bus turistico attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita alle piramidi di Pucarà ed al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario è un centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. L’arrivo a Cusco è previsto nel tardo pomeriggio.
All’arrivo accoglienza da parte di personale parlante italiano, trasferimento (con mezzo privato) presso l’Hotel prescelto, cena libera e pernottamento.
Nota operativa: a bordo del bus è presente una guida della compagnia di trasporti, che durante le visite effettua le spiegazioni in lingua inglese/spagnolo.

9° Giorno Cusco
Dopo la prima colazione si parte per la visita a piedi (con guida privata parlante italiano) della splendida città di Cusco – che fu capitale dell’Impero Inca (XV° secolo) – attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno (con mezzo privato e guida privata in italiano – servizio di autista + guida) i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhaman, da dove si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. Pomeriggio libero. Cena libera e pernottamento.

10° Giorno Cusco / Valle Sacra / Machu Picchu
Dopo la prima colazione partenza con mezzo privato e guida in italiano (servizio di autista+ guida) attraverso i magici paesaggi della Valle Sacra degli Inca, diretti alla cittadina di Ollantaytambo dove è prevista la visita ad un’ antica fortezza di origine Inca e dove si
può passeggiare per le caratteristiche viuzze di questo pueblo Inca vivente. A seguire si visiterà il coloratissimo mercato artigianale di Pisaq, dove sarà possibile fare buoni affari…ma solo dopo aver “mercanteggiato” sul prezzo. Pranzo in un caratteristico ristorante
nella zona della Valle Sacra ed a seguire trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo per prendere il treno diretto a Macchu Picchu, la città Perduta degli Inca. All’arrivo ad Aguas Calientes trasferimento per proprio conto presso l’Hotel prescelto. Cena in
albergo.
Nota operativa: La guida lascia i pax alla stazione di Ollantaytambo e il viaggio in treno è previsto senza accompagnatore. All’arrivo ad Aguas Calientes i pax raggiungeranno l’Hotel prescelto a piedi. Ai pax sarà fornita una mappa con le indicazioni per raggiungere
l’Hotel. La guida locale si presenterà in hotel per l’appuntamento al giorno dopo.

11° Giorno Machu Picchu / Cusco
Dopo la prima colazione partenza in direzione del Machu Picchu a bordo dei bus che collegano Aguas calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata (con guida locale privato in italiano) della cittadella attraverso la Piazza Principale, gli appartamenti Reali, il
Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Pranzo presso Cafè Inkaterra Machu Picchu Pueblo e nel pomeriggio rientro a Ollanta a bordo del treno. All’arrivo a Ollanta, trasferimento (con mezzo privato) presso l’hotel prescelto in Cusco. Cena libera e pernottamento.
Nota operativa: La guida parlante Italiano passa presso l’hotel per raccogliere i clienti e li accompagna sul minibus regolare (20 min) fino a Machu Picchu. Si potrà scegliere di partire molto presto per vedere l’alba a Machu Picchu ed incontrare la guida in un luogo
stabilito. Al termine della visita li accompagna alla stazione del treno. Nel corso del viaggio da Aguas Calientes a Ollanta non è prevista la presenza di nessun accompagnatore.

12° Giorno Cusco / Lima
Dopo la prima colazione trasferimento con mezzo privato e accompagnatore di lingua italiana presso l’aeroporto, imbarco sul volo per Lima. All’arrivo, assistenza all´imbarco e partenza per l’Italia.

 

La quota include:
• Pernottamenti, Escursioni e trasporto come indicato nel programma con servizi condivisi con passeggeri italiani e di altri Paesi
• Partenza nelle date indicate – minimo 2 pax.
• Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località
• Biglietto turistico di Cusco (Quota soggetta a variazione senza preavviso)
• Treno Ollanta/Machu Picchu/Ollanta.
• Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate (Quote soggette a variazione senza preavviso)
• Pasti come da programma

La quota non include:
• Voli domestici ed internazionali
• Tasse aeroportuali: Nazca USD 10.20
• Spese di carattere personale quali bibite, telefono, lavanderia, etc.
• Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

SUPPLEMENTI FACOLTATIVI:
– Sorvolo delle linee di Nazca € 105 a persona (min 2 pax)
Imbarco sui piccoli velivoli che effettuano il sorvolo delle linee di Nazca per ammirare le figure zoomorfe, visibili solo dall’alto, che rappresentano ancora oggi uno dei grandi misteri che affascinano l’uomo.
– Full Day Uros + visita di Taquile € 70 a persona (min 2 pax)
Per l’intera giornata è prevista un’escursione in motoscafo sul lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa Tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora per costruire i propri “villaggi” flottanti e per realizzare sia le case, sia le tipiche
imbarcazioni locali. Si prosegue per l’isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori.

 

Torna in cima